Le 
Mamme apostoliche sono 
un´associazione di persone 
	che offrono la loro preghiera ed i loro sacrifici per le vocazioni
	sacerdotali e religiose. Sono sorte dove i 
padri Giuseppini del Murialdo avevano dei seminari minori
	dagli anni 50 agli anni 90.
	
	
	I primi gruppi ebbero vita a 
Sommariva del Bosco e a 
Pocapaglia.
	
	Ogni venti Mamme apostoliche 
c´è una 
zelatrice 
	con il compito di distribuire la rivista 
“Fiaccola”,
	di raccogliere le quote annuali e di organizzare 
l´incontro mensile. A seguito del forte incremento
	dei primi gruppi che raggiunsero anche centinaia di associate, le Mamme apostoliche si diffusero
	anche presso opere e parrocchie affidate alla cura pastorale dei Padri Giuseppini del Murialdo. Ed
	ecco il fiorire di gruppi di Mamme apostoliche a Torino, a Rivoli, a Milano, a Venezia, a Montecchio,
	a S. Giuseppe Vesuviano, a Foggia...
	Attualmente sono trenta i centri in Italia che registrano un
	gruppo di Mamme apostoliche. 
Il più numeroso rimane sempre quello di Sommariva del Bosco, con oltre
	duecento Mamme apostoliche associate. I Padri Giuseppini, fondatori e animatori instancabili dei
	primi gruppi di Mamme apostoliche, furono 
P. Giuseppe Arcaro e 
P. Pierono Fontana. La rivista delle
	Mamme apostoliche è la Fiaccola.
	
	
	Per informazioni invitiamo i gentili visitatori a rivolgersi al 
Rettore i cui recapiti sono presenti nella
	sezione dei 
contatti [vai...] di questo sito.